Psicologia relazionale applicata allo sport
Il nostro approccio sistemico-relazionale «è un paradigma fondamentale per la gestione di situazioni complesse, utile ad impostare e monitorare un lavoro che poi può essere svolto con parametri tecnici specifici … gli atleti sono elementi appartenenti contemporaneamente a vari sistemi: familiare, scolastico, lavorativo, sportivo, ecc. Tali sistemi a loro volta possono essere in interazione fra loro, quindi influenzarsi a vicenda… Partendo dall’analisi della domanda, vengono presentate l’analisi strutturale della società sportiva, il ciclo di vita dell’atleta, le dinamiche familiari, gruppali e individuali; la parte finale inoltre offre esempi concreti di ciò che è stato precedentemente illustrato.» (Tortorelli, 2016)
Nello specifico ci occupiamo:
- preparazione psicologica a gruppi sportivi
- mental training